Area della non autosufficienza – Elderly and not self sufficiency Area (65+)
Il gioco individuale in RSA: tre esempi del potenziale riabilitativo delle attività ludiche. Y.Vargiu, 2018 - Link
Prendersi cura dei più anziani. Invecchiamento e nuove domande per lo sviluppo del lavoro di cura. R.Fefè, 2018 - Link
Disabilità, cronicità, non autosufficienza. Il buco nero sui dati reali (prima parte). I.Mastrobuono, 2018 - Link
Socio-educational video debate technology for active aging promotion. N.P.Mendes et altri, 2018 -Link
La pianificazione condivisa della cura e l’autodeterminazione della persona anziana affetta da patologie psicogeriatriche. F.Cembrani et altri, 2018 - Link
Cognitive training for people with mild to moderate dementia. A.Bahar-Fuchs et altri, 2018 - Link
Social Support according to ederly people: a mixed-method research. T.Vilela et altri, 2018 (Portoghese) - Link
Claus per a les bones pràctiques socio educatives amb persones grans en residències (Catalano). VdL.Reyes, 2018 - Link
Il contributo dei Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze nella gestione integrata dei pazienti. ISTISAN Congressi 17 - Link
L’Educatore professionale nel lavoro con gli anziani. D.Ceron, 2015 - Link
La figura dell’Educatore professionale in RSA geriatrica.L.Aliprandi, 2015 -Link
Gestione delle malattie croniche ad alto impatto assistenziale sul territorio secondo il chronic care model al fine di ridurre la disabilità, il ricorso inappropriato all’ospedalizzazione e di migliorare la qualità di vita del paziente e del caregiver. L.Palestini, 2010 -Link
Dal 10 maggio, percorso formativo utile per fornire ai partecipanti nozioni aggiornate sui disturbi dello spettro autist...
Anep Toscana organizza ciclo di laboratori di auto-riflessione per educatori: Emozioni, dall'ascolto alla consapevolez...
SONO ADULTO! DISABILITÁ. Diritto alla scelta e progetto di vita Palacongressi di Rimini, 8 e 9 marzo 2019 é l'event...
Il seminario risponde alla volontà di ANEP di dare contenuto ad uno dei punti che il Board internazionale di AIEJI ha...
Il servizio è fornito quale tutela e garanzia nei confronti del Cittadino e delle Istituzioni.
L'elenco degli iscritti è composto da Professionisti che aderiscono a norme di comportamento professionale previste dal Codice Deontologico ANEP
Registro Iscritti
La ricerca verrà eseguita per cognome