Il Credito Formativo ECM è l'unità di misura dell'avvenuta acquisizione di conoscenze, competenze e comportamenti da parte dei professionisti della Sanità, che hanno partecipato ad attività formative e di aggiornamento professionale.
I crediti ECM sono quantificati in termini di impegno temporale ed 1 credito = 1 ora di lavoro del professionista della Sanità.
I crediti ECM sono, quindi, indicatori della quantità di formazione/apprendimento effettuato dagli operatori sanitari in occasione di attività ECM e vengono assegnati dal Provider ad ogni programma educazionale, realizzato secondo criteri uniformi indicati dalla Commissione Nazionale ECM sulla base del tempo, della tipologia formativa e delle caratteristiche del programma.
ESONERO DAI CREDITI ECM
E' esonerato dall'obbligo dell' ECM il personale sanitario che:
Esenzioni
Sono esentati dall’obbligo formativo ECM, nella misura di 4 crediti per ogni mese nel quale il periodo di sospensione dell’attività professionale sia superiore a 15 giorni, i professionisti sanitari che sospendono l’esercizio della propria attività professionale a seguito di*:
I periodi di esonero e di esenzione sono cumulabili ma non sovrapponibili nell’ambito del triennio, ad eccezione degli esoneri definiti dalla Commissione Nazionale per le catastrofi naturali.
La Commissione nazionale per la formazione continua si riserva di valutare eventuali posizioni non previste nei punti indicati del presente paragrafo.
*( L’unità mese è considerato il periodo di sospensione dell’attività professionale non inferiore a 16 e non superiore a 31 giorni. Ad esempio il professionista sanitario che sospende l’attività professionale per un mese e 10 giorni ha diritto all’esenzione di 4 crediti ECM)
Il Gruppo Solidarietà Venerdì 28 gennaio 2022 ore 17,30 farà la presentazione on line del libro di Luca Fazzi, Ordina...
VI congresso Nazionale SIPaD patrocinato da ANEP. "L'evoluzione delle strategie diagnostiche e terapeutiche nei comp...
XI CONGRESSO NAZIONALE SPDC – Bergamo 7-9 ottobre 2021 - Residenziale o Virtuale -
webinar di presentazione del percorso formativo
Il servizio è fornito quale tutela e garanzia nei confronti del Cittadino e delle Istituzioni.
L'elenco degli iscritti è composto da Professionisti che aderiscono a norme di comportamento professionale previste dal Codice Deontologico ANEP
Registro Iscritti
La ricerca verrà eseguita per cognome