Il seminario vedrà la presenza dei rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, nonché dei professionisti della sanità pubblica impegnati nel territorio. Saranno approfondite le tematiche inerenti il diritto alla salute nel contesto delle migrazioni, la prevenzione delle malattie infettive, la salute riproduttiva e psichica e verrà data voce alle testimonianze dirette del territorio.
È previsto il rilascio dei crediti formativi da parte del C.N.O.A.S.
L'ingresso è gratuito, ma i posti disponibili sono limitati, pertanto si richiede di effettuare entro il 10/10/2019 la registrazione obbligatoria compilando il formulario disponibile al seguente link: https://forms.gle/g9sMf4LBgpq7PYw58
Per informazioni chiamare il n. 0412791413
Federica Irene Molinaro
Direzione Servizi Sociali
U.O. Dipendenze, Terzo Settore,
Nuove Marginalità e Inclusione Sociale
Rio Novo - Dorsoduro, 3493 – 30123 Venezia
Presente in: in aula , Professioni Sanitarie , Salute
Il Gruppo Solidarietà Venerdì 28 gennaio 2022 ore 17,30 farà la presentazione on line del libro di Luca Fazzi, Ordina...
Sconto riservato associati ANEP - vedi volantino
Cari educatori, psicologi ed animatori, che anno tremendo !! Paura, panico, distanziamenti, isolamenti ! Un anno senz...
Il Core Competence e il Concorso alle Porte
1 e 2 luglio 2022 Convegno nazionale sulla documentazione professionale come risposta ai bisogni di salute
9 e 10 giugno 2022 - XIX Metting Rete Città Sane OMS - Accreditato ECM
Evento formativo on line 16 giugno 2022
VI congresso Nazionale SIPaD patrocinato da ANEP. "L'evoluzione delle strategie diagnostiche e terapeutiche nei comp...