Il seminario vedrà la presenza dei rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, nonché dei professionisti della sanità pubblica impegnati nel territorio. Saranno approfondite le tematiche inerenti il diritto alla salute nel contesto delle migrazioni, la prevenzione delle malattie infettive, la salute riproduttiva e psichica e verrà data voce alle testimonianze dirette del territorio.
È previsto il rilascio dei crediti formativi da parte del C.N.O.A.S.
L'ingresso è gratuito, ma i posti disponibili sono limitati, pertanto si richiede di effettuare entro il 10/10/2019 la registrazione obbligatoria compilando il formulario disponibile al seguente link: https://forms.gle/g9sMf4LBgpq7PYw58
Per informazioni chiamare il n. 0412791413
Federica Irene Molinaro
Direzione Servizi Sociali
U.O. Dipendenze, Terzo Settore,
Nuove Marginalità e Inclusione Sociale
Rio Novo - Dorsoduro, 3493 – 30123 Venezia
Presente in: in aula , Professioni Sanitarie , Salute
Sette appuntamenti per approfondire, trattare e discutere le tematiche inerenti l'educativa domiciliare!
7 appuntamenti formativi con il patrocinio di ANEP per approfondire, trattare e discutere la tematica dell'educativa dom...
Il corpo e la cura. Il cambiamento come punto di partenza. Sconto particolare riservato soci ANEP (vedi volantino).
Disponibile dal 15 settembre 2020 su www.eduiss.it. I dettagli del programma sono disponibili nella sezione formazione d...
Evento FB - Potenza Picena Con patrocinio ANEP
L’ASSOCIAZIONE COMIP PRESENTA: «QUI C’E’ TUTTO IL MONDO», UNA GRAPHIC NOVEL CHE RACCONTA I “GIOVANI CAREGIVER”. EVENTO...
sabato 7 novembre Teatro Polivalente - Abano Terme ore 10-13 Network Euganeo, La comunità educante
NUOVA EDIZIONE 2020 Dal 1° al 28 ottobre 13 crediti formativi e 2 crediti deontologici per Assistenti Sociali