Selezione di letteratura per Educatore Professionale

Questa selezione di letteratura è frutto di un lavoro di archivio portato avanti nel tempo e di un’attività di scanning delle pubblicazioni scientifiche, reperibili attraverso ricerche svolte e “google alert” opportunamente costruiti. La selezione degli articoli è basato sulla volontà di costruire un contenitore dedicato all’educazione professionale in Italia.

I criteri utilizzati di selezione degli articoli sono due: la figura dell’Educatore professionale e i problemi prioritari socio sanitari della popolazione di cui questa figura si occupa in Italia, in coerenza con quanto definito nel “Core Competence” dell’EP (AA.VV. 2010).

La selezione riguarda solo articoli pubblicati on line, in versione “open access” con limitazioni di lingua di pubblicazione italiana, inglese, spagnola, portoghese. La selezione è allineata con la Dichiarazione di Berlino (2003, Link) di “Accesso aperto alla letteratura scientifica”. La selezione, in questa prima fase, non riguarda libri, anche se in versione completa open access.

Il materiale è organizzato in cartelle. La pagina è aggiornata periodicamente. L’ordinamento degli articoli, per sezione, segue il criterio cronologico (in cima le pubblicazioni più recenti).

Questa pagina non si occupa di scuola ma può contenere articoli che riguardano il sostegno svolto dagli EP nei percorsi scolastici di sostegno, nella formazione in situazione o nei progetti di alternanza scuola territorio.

Segnala un articolo: per segnalare un articolo che ritieni compatibile con questa pagina, invia una email indicando il titolo ed il link del documento. Attenzione non saranno ammessi articoli non disponibili in rete in versione “open access”.

Cita questa selezione: se utilizzi un articolo da questa selezione bibliografica, citalo nella tua bibliografia con “tratto da https://www.anep.it/letteraturascientifica”

Inviaci un feedback: se hai trovato utile questa pagina, oppure vuoi segnalarci degli errori, scrivi a centrostudi@anep.it

Visita le Sezioni

 

Pagina creata il 14 dicembre 2017

Pagina aggiornata fino al 30 maggio 2020


 

Questa pagina è stata visualizzata 24101 volte

3^ edizione - L'Educatore professionale

Una Guida per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici 

ACQUISTALO

Letteratura scientifica

bibliografia per ep

Selezione bibliografica per gli Educatori Professionali

entra

Registro degli Iscritti

Il servizio è fornito quale tutela e garanzia nei confronti del Cittadino e delle Istituzioni. 

L'elenco degli iscritti è composto da Professionisti che aderiscono a norme di comportamento professionale previste dal Codice Deontologico ANEP

Registro Iscritti

La ricerca verrà eseguita per cognome

  

Argomento

abuso affido AIDS aieji Albo e Ordine Albo Professionale AMR ANEP ANEP Comitato Tecnico Scientifico ANEP-ATS anziani anziani demenze ASP Reggio Calabria assemblea nazionale Assemblea regionale associazione tecnico-scientifica ATS autismo azienda Bando Biblio Call for Abstract CDR change lives Ciao Silvia CISMAI codice deontologico Comunicazione concorsi Concorso concorso educatore professionale Congresso SPDC convegno convenzione di lanzarote coronavirus covid-19 CTS cura delegati dipendenze DIRITTI disabilità DM 22/06/2016 DM 27/07/2000 DM 520/98 due ottobre ECM educatore professionale Educatore Professionale Socio Sanitario educatori Educatori Professionali educatoriprofessionali educazione Educazione Professionale elenchi speciali EP socioperdagogico equipe equipollenza equivalenza equivalenze fabbisogni formativi formazione Forum Risk Management Gruppi di lavoro in aula inclusione international educator day Iori Diffida Leggi e norme LGBTQ+ linee guida Lombardia metodi Migranti Milano minorenni minori Neo Laureati network Noi EP OMS Core competence osservatorio pandemia Patrocinio povertà Professioni Sanitarie Profilo professionale psichiatria pubblicazioni QUESTIONARIO raccontiamoci revisione articoli riabilitazione ricerca rispetto RSA Salute Salute Mentale sanità Sardegna scientifica scrittura scritturaprofessionale Scuola Sezione Veneto Silvia Sissa social educator storie di tutti i giorni titoli esteri trauma Università Valutazione degli outcome veneto violenza virus webinar welfare zero