Ricerca per Profilo professionale

IL PROCESSO RIABILITATIVO E RIEDUCATIVO Sicurezza per il paziente e gli operatori, profili di responsabilità professionale in ambito di Risk Management

Pubblicato il 09-03-2020 - ( 1847 letture )

di Sonia Monastero Direttore Professioni Sanitarie Istituto San Giovanni di Dio-FbF Genzano di Roma


Criteri di progettazione, gestione, conduzione e valutazione dei Master per le funzioni Specialistiche - Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie

Pubblicato il 27-02-2020 - ( 2695 letture )

Presidente Prof. Luisa Saiani Segretario Generale Prof. Alvisa Palese Documento di Consenso delle 22 professioni sanitarie Master Trasversali, Interprofessionali e Specialistici Approvato a Bologna il 14 settembre 2019


CIRCOLARE 87/bis FNO TSRM-PSTRP

Pubblicato il 23-12-2019 - ( 4841 letture )

Presa di posizione relativamente alla circolare in oggetto


20 novembre 2019 - "Chi si prende cura di chi cura?" Rovereto - Università degli studi di Trento

Pubblicato il 28-10-2019

“C’è un intreccio prezioso tra relazione ed educazione e queste, a loro volta, sono strettamente connesse alla cura.... La cura risponde a un bisogno essenziale: il bisogno di trovare qualcuno che ci aiuti a divenire quello che possiamo divenire.” (L. Mor


15 novembre 2019 Convegno ASST Monza - 5 anni fra terra e cielo

Pubblicato il 22-10-2019

l'esperienza di passaggio chiave: una rete composta da pubblico, privato accreditato e CAI per la cura delle dipendenze patologiche 9.2 crediti ecm


2 ottobre : GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'EDUCATORE PROFESSIONALE

Pubblicato il 30-09-2019 - ( 7246 letture )

la professione più bella del mondo


Educatori professionali: tessere del mosaico che si compone

Pubblicato il 21-08-2019 - ( 3263 letture )

Articolo a cura di F.Crisafulli e N.Titta --- Anche questa estate è ricca di avvenimenti per gli educatori professionali italiani ed è una estate di lavoro per i funzionari dell’ANEP. Vediamo le novità, con qualche considerazione.


ECM Bonus relativo al dossier formativo, pubblicata la delibera relativa con le specifiche di riduzione degli ECM da conseguire nel triennio 2017/2019

Pubblicato il 20-08-2019 - ( 3435 letture )

Commissione nazionale per la formazione continua, Delibera del 25 luglio 2019


La responsabilità degli operatori. Introduzione alla LEGGE 8 marzo 2017, n. 24 Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita e in materia di responsabilità professionale

Pubblicato il 23-07-2019

25 settembre 2019 Via Ulisse Dini 7 - Milano


CONVEGNO LA COMUNITÀ POSSIBILE: premesse e promesse di un welfare che cambia Giovedì 21 e Venerdì 22 NOVEMBRE 2019 LODI

Pubblicato il 19-07-2019

Sessioni Plenarie Auditorium Tiziano Zalli presso Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13


Convegno Nazionale Spina Bifida 18 OTTOBRE 2019

Pubblicato il 19-07-2019

EVENTO GRATUITO CENTRO CONGRESSI STELLINE - Corso Magenta 61, 20123 Milano Accreditamento ECM per le professioni sanitarie


Mental Health Recovery Star - Strumento per misurare i processi di recovery nell'ambito della salute mentale

Pubblicato il 08-07-2019

Bari 30 e 31 ottobre 2019 - Corso ECM patrocinato ANEP, Sconti per i soci 2019. L'evento è destinato a tutti gli operatori della salute mentale, è a numero chiuso e sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.


Milano, 1/2/3/8/9 luglio 2019, corso ecm gratuito "Progettare Qualità di Vita: matrici ecologiche e dei sostegni", presso la sede del Consorzio SiR di via Ulisse Dini 7

Pubblicato il 15-06-2019

Corso di formazione realizzato da SiR in collaborazione con Anffas Lombardia nell’ambito del Progetto Includi, finanziato dal Bando Interreg. Il corso "Progettare Qualità di Vita: matrici ecologiche e dei sostegni" si svolgerà a Milano, presso la sede d


Eduraduno 2019 - 5.6.7 luglio 2019 - Eco Villaggio Panta Rei a Passignano sul Trasimeno, PE

Pubblicato il 15-06-2019

Un evento di formazione ed incontro interamente dedicato a educatori professionali e operatori sociali, organizzato dall’Associazione Eduraduno che dal 2007 organizza attività per queste figure professionali spesso "invisibili" ma ricchissime di conoscenz


Ostuni, 5 luglio 2019, evento gratuito, giornata di studio con ecm "Eros e disabilità. Approccio clinico, psicologico e sociale"

Pubblicato il 10-06-2019

Il 5 luglio 2019 in Ostuni (BR), si terrà una giornata di studio sulla delicata tematica della sessualità e disabilità. Infatti il convegno, che si terrà nell’auditorium della R.S.S.A. “Villa Nazareth”, si intitolerà “Eros e Disabilità. Approccio clinico


3^ edizione - L'Educatore professionale

Una Guida per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici 

ACQUISTALO

Letteratura scientifica

bibliografia per ep

Selezione bibliografica per gli Educatori Professionali

entra

Registro degli Iscritti

Il servizio è fornito quale tutela e garanzia nei confronti del Cittadino e delle Istituzioni. 

L'elenco degli iscritti è composto da Professionisti che aderiscono a norme di comportamento professionale previste dal Codice Deontologico ANEP

Registro Iscritti

La ricerca verrà eseguita per cognome

  

Argomento

abuso affido AIDS aieji Albo e Ordine Albo Professionale AMR ANEP ANEP Comitato Tecnico Scientifico ANEP-ATS anziani anziani demenze ASP Reggio Calabria assemblea nazionale Assemblea regionale associazione tecnico-scientifica ATS autismo azienda Bando Biblio Call for Abstract CDR change lives Ciao Silvia CISMAI codice deontologico Comunicazione concorsi Concorso concorso educatore professionale Congresso SPDC convegno convenzione di lanzarote coronavirus covid-19 CTS cura delegati dipendenze DIRITTI disabilità DM 22/06/2016 DM 27/07/2000 DM 520/98 due ottobre ECM educatore professionale Educatore Professionale Socio Sanitario educatori Educatori Professionali educatoriprofessionali educazione Educazione Professionale elenchi speciali EP socioperdagogico equipe equipollenza equivalenza equivalenze fabbisogni formativi formazione Forum Risk Management Gruppi di lavoro in aula inclusione international educator day Iori Diffida Leggi e norme LGBTQ+ linee guida Lombardia metodi Migranti Milano minorenni minori Neo Laureati network Noi EP OMS Core competence osservatorio pandemia Patrocinio povertà Professioni Sanitarie Profilo professionale psichiatria pubblicazioni QUESTIONARIO raccontiamoci revisione articoli riabilitazione ricerca rispetto RSA Salute Salute Mentale sanità Sardegna scientifica scrittura scritturaprofessionale Scuola Sezione Veneto Silvia Sissa social educator storie di tutti i giorni titoli esteri trauma Università Valutazione degli outcome veneto violenza virus webinar welfare zero