Presentazione
Il tema della responsabilità professionale in ambito sanitario e socio sanitario coinvolge tutti gli operatori chiamati a rispondere del proprio comportamento professionale, delle azioni svolte sia in termini di appropriatezza che di efficacia. La legge 8 marzo 2017 n. 24 fornisce preziose indicazioni in proposito, che gli operatori è utile conoscano, così da avere maggiore consapevolezza sulle proprie responsabilità nell’esercizio della professione.
Obiettivi formativi
Promuovere una conoscenza degli aspetti legati alla responsabilità in ambito sanitario e socio sanitario, attraverso un’analisi degli specifici articolati della Legge ed un confronto tra i partecipanti.
Obiettivi specifici
- Aumentare il livello di consapevolezza dei rischi giuridici connessi all’esercizio dell’attività sanitaria e socio sanitaria.
- Consentire agli operatori di valutare quali rischi siano assicurabili e mediante quali tutele.
Metodologia didattica
- Lezioni frontali con eventuale utilizzo di strumenti audiovisivi
- Studio di casi
Responsabile scientifico
Raffella Garavaglia, ASST Ovest Milanese, Educatore Professionale
Docenti
Miriam Beratto, Studio BMQ avv. Beratto e altri s.t.p., Avvocato Raffella Garavaglia, ASST Ovest Milanese, Educatore Professionale
Info e iscrizioni:
/ckeditor/kcfinder/upload/files/Responsabilit%C3%A0%20operatori_%20programma_corso.pdf
Presente in: fabbisogni formativi , in aula , Professioni Sanitarie , Profilo professionale , sanità , welfare
Il Gruppo Solidarietà Venerdì 28 gennaio 2022 ore 17,30 farà la presentazione on line del libro di Luca Fazzi, Ordina...
Sconto riservato associati ANEP - vedi volantino
Cari educatori, psicologi ed animatori, che anno tremendo !! Paura, panico, distanziamenti, isolamenti ! Un anno senz...
Il Core Competence e il Concorso alle Porte
VI congresso Nazionale SIPaD patrocinato da ANEP. "L'evoluzione delle strategie diagnostiche e terapeutiche nei comp...
XI CONGRESSO NAZIONALE SPDC – Bergamo 7-9 ottobre 2021 - Residenziale o Virtuale -
webinar di presentazione del percorso formativo
L’importanza del network locale per favorire il linkage-to-care: problematiche ed opportunità in epoca pandemica da coro...