Ricerca per sanità

LA SALUTE TRA ESPERIENZA E INNOVAZIONE: DALLE BUONE PRATICHE ALLE NUOVE SFIDE

Pubblicato il 24-05-2022

9 e 10 giugno 2022 - XIX Metting Rete Città Sane OMS - Accreditato ECM


COVID 19 IN TEMPO REALE

Pubblicato il 16-03-2020 - ( 2993 letture )

elenco siti ad indicizzazione costante


IL PROCESSO RIABILITATIVO E RIEDUCATIVO Sicurezza per il paziente e gli operatori, profili di responsabilità professionale in ambito di Risk Management

Pubblicato il 09-03-2020 - ( 1847 letture )

di Sonia Monastero Direttore Professioni Sanitarie Istituto San Giovanni di Dio-FbF Genzano di Roma


Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – in collaborazione con la Società Italiana di Pedagogia Medica  (SIPeM ) , la Società Italiana di Medicina Narrativa  (SIMeN)  e l’Associazione “I bur

Pubblicato il 01-11-2019

termine previsto per le iscrizioni è il 29 novembre 2019 alle ore 15:30.


15 novembre 2019 Convegno ASST Monza - 5 anni fra terra e cielo

Pubblicato il 22-10-2019

l'esperienza di passaggio chiave: una rete composta da pubblico, privato accreditato e CAI per la cura delle dipendenze patologiche 9.2 crediti ecm


Bando Servizio Civile Lega del filo d'oro

Pubblicato il 03-10-2019 - ( 2366 letture )

Per l’anno 2019/2020 sono stati ammessi al finanziamento 6 progetti di Servizio Civile Universale presentati dalla Lega del Filo d’Oro. L'obiettivo dei progetti è quello di inserire complessivamente 42 volontari a supporto del personale educativo-riabili


Roma, evento gratuito con ecm: 8 novembre 2019

Pubblicato il 03-10-2019

ADOLESCENTI E GIOVANI ADULTI Quali terapie per quali malattie Venerdì 8 novembre 2019 Centro Congressi Roma Eventi Via Alibert, 5A - Roma


IL PROCESSO RIABILITATIVO E RIEDUCATIVO Sicurezza per il paziente e gli operatori, profili di responsabilità professionale in ambito di Risk Management

Pubblicato il 01-10-2019

SABATO 26 OTTOBRE 2019 8.15-14.00 Sala Conferenze Istituto San Giovanni di Dio Fatebenefratelli Genzano di Roma INFORMAZIONI GENERALI SEDE: Sala Conferenze Istituto San Giovanni di Dio- FbF Via San Carlino SNC 00045 Genzano di Roma Tel 0693738-357


Il Giudice delle relazioni: tra disagio, devianza e le nuove fragilità - Con il patrocinio di ANEP

Pubblicato il 23-09-2019

Lecce 11 e 12 ottobre 2019 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi Vial Porta d'Europa Previsti crediti ECM


Corso gratuito "Progettare Qualità di Vita: matrici ecologiche e dei sostegni"

Pubblicato il 23-09-2019

Seconda edizione del corso di formazione realizzato da SiR in collaborazione con Anffas Lombardia nell’ambito del Progetto Includi, finanziato dal Bando Interreg. Milano, sede del Consorzio SiR, via Ulisse Dini 7, nelle seguenti giornate: 28, 29,30 Otto


La febbre dell'ABA.

Pubblicato il 21-09-2019 - ( 2500 letture )

Interessante articolo (open access) di Paolo Moderato e Giovambattista Presti.


IV CONGRESSO Nazionale S.I.Pa.D. I NUOVI COMPORTAMENTI ADDITIVI E LORO PATOLOGIE CORRELATE Il ruolo dei Professionisti dei SerD nei nuovi orizzonti di intervento Roma, 11-13 Novembre 2019 Gran Hotel P

Pubblicato il 18-09-2019

Gli obiettivi generali di questo IV Congresso Nazionale della S.I.Pa.D. saranno: Identificare e descrivere i nuovi sviluppi che riguardano la scienza, la politica e la pratica clinica della medicina delle dipendenze. Confrontare le linee guida


La responsabilità degli operatori. Introduzione alla LEGGE 8 marzo 2017, n. 24 Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita e in materia di responsabilità professionale

Pubblicato il 23-07-2019

25 settembre 2019 Via Ulisse Dini 7 - Milano


CONVEGNO LA COMUNITÀ POSSIBILE: premesse e promesse di un welfare che cambia Giovedì 21 e Venerdì 22 NOVEMBRE 2019 LODI

Pubblicato il 19-07-2019

Sessioni Plenarie Auditorium Tiziano Zalli presso Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13


Convegno Nazionale Spina Bifida 18 OTTOBRE 2019

Pubblicato il 19-07-2019

EVENTO GRATUITO CENTRO CONGRESSI STELLINE - Corso Magenta 61, 20123 Milano Accreditamento ECM per le professioni sanitarie


3^ edizione - L'Educatore professionale

Una Guida per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici 

ACQUISTALO

Letteratura scientifica

bibliografia per ep

Selezione bibliografica per gli Educatori Professionali

entra

Registro degli Iscritti

Il servizio è fornito quale tutela e garanzia nei confronti del Cittadino e delle Istituzioni. 

L'elenco degli iscritti è composto da Professionisti che aderiscono a norme di comportamento professionale previste dal Codice Deontologico ANEP

Registro Iscritti

La ricerca verrà eseguita per cognome

  

Argomento

abuso affido AIDS aieji Albo e Ordine Albo Professionale AMR ANEP ANEP Comitato Tecnico Scientifico ANEP-ATS anziani anziani demenze ASP Reggio Calabria assemblea nazionale Assemblea regionale associazione tecnico-scientifica ATS autismo azienda Bando Biblio Call for Abstract CDR change lives Ciao Silvia CISMAI codice deontologico Comunicazione concorsi Concorso concorso educatore professionale Congresso SPDC convegno convenzione di lanzarote coronavirus covid-19 CTS cura delegati dipendenze DIRITTI disabilità DM 22/06/2016 DM 27/07/2000 DM 520/98 due ottobre ECM educatore professionale Educatore Professionale Socio Sanitario educatori Educatori Professionali educatoriprofessionali educazione Educazione Professionale elenchi speciali EP socioperdagogico equipe equipollenza equivalenza equivalenze fabbisogni formativi formazione Forum Risk Management Gruppi di lavoro in aula inclusione international educator day Iori Diffida Leggi e norme LGBTQ+ linee guida Lombardia metodi Migranti Milano minorenni minori Neo Laureati network Noi EP OMS Core competence osservatorio pandemia Patrocinio povertà Professioni Sanitarie Profilo professionale psichiatria pubblicazioni QUESTIONARIO raccontiamoci revisione articoli riabilitazione ricerca rispetto RSA Salute Salute Mentale sanità Sardegna scientifica scrittura scritturaprofessionale Scuola Sezione Veneto Silvia Sissa social educator storie di tutti i giorni titoli esteri trauma Università Valutazione degli outcome veneto violenza virus webinar welfare zero