L'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – in collaborazione con la Società Italiana di Pedagogia Medica (SIPeM ) , la Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN) e l’Associazione “I burattini della Commedia” – ha avviato per la prima volta in Italia un Master di I livello in Medical Humanities , prevalentemente a distanza, di cui indichiamo il sito dedicato: https://www.mh.unimore.it/ . Qui sono indicati anche i costi e le informazioni su frequenza e requisiti di accesso.
Il termine previsto per le iscrizioni è il 29 novembre 2019 alle ore 15:30.
Si tratta di un Master di primo livello da 60 CFU che si compone di 4 moduli così articolati:
1 - Narrative Medicine (in fase di accreditamento ECM; corso interamente online).
2 - Il teatro di animazione in funzione terapeutica .
3 - Metodologie didattiche innovative (corso interamente online).
4 - La tutorship in medicina (in fase di accreditamento ECM; corso interamente online).
Ci si può iscrivere al Master per intero oppure optare per uno solo (anche due fino a un massimo di tre) dei 4 percorsi con valore di corso di perfezionamento.
I singoli moduli come corsi di perfezionamento permettono l'accesso anche ai non laureati e quindi in possesso esclusivamente di diploma di maturità di scuola superiore di secondo grado.
Il costo d'iscrizione al Master ammonta a € 800,00 mentre quello relativo a ogni corso di perfezionamento è pari a € 220,00.
L'obiettivo principale del Master è formare esperti nelle competenze relazionali, narrative e comunicative, sempre più richieste al professionista del settore sanitario e socio-educativo. Queste abilità devono essere parte integrante del protocollo di cura dei medici e del personale sanitario: aspetti fisici, psicologici e esperienziali del paziente vengono uniti e permettono una sua visione olistica e complessa.
Il Master offrirà una preparazione teorica e pratica su queste tematiche e permetterà l'acquisizione di strumenti operativi che possano essere impiegati nei contesti di cura.
Presente in: educatore professionale , in aula , Professioni Sanitarie , Salute , sanità
Per una nuova educazione: Sentire e Pensare tra Arte e Scienza" del 30 Novembre - 1 Dicembre - Festival di Arti e Gesta...
5, 12, 19 dicembre 2019 Scadenza iscrizioni 25 novembre 2019
Gestire un’impresa sociale: gli scenari del welfare, le organizzazioni non profit, le normative, le economie Iscrizion...
“LA PERSONA CON DEMENZA AL CENTRO DELLA CURA FOCUS ALZHEIMER” accreditato ecm per n. 32.3
L’Ordine di Milano, per favorire la partecipazione alle elezioni delle Commissioni d’Albo del 14, 15 e 16 Dicembre 2019,...
Rovigo - 4 dicembre 2019
ATS Brianza Dalle ore 14,00 alle ore 18,00 c/o Auditorium ATS della Brianza, Viale Elvezia n. 2 - Monza
ATS Brianza Dalle ore 09,00 alle ore 13,00 c/o Auditorium ATS della Brianza, Viale Elvezia n. 2 - Monza