Perché un corso di Psicopatologia? Perché psichiatri, psicologi, psicoterapeuti accettino la sfida di pensare oltrele secche del riduzionismo nosografico evitando nel contempo che il rapporto duale si richiuda in un sapere autocentrato ignaro delle categorie antropologico- esistenziali che lo sorreggono.
9.00-11.30 Tavola rotonda: La psicopatologia e le artiGabriella Baptist - Filippo Maria Ferro - Giuseppe Martini
Chair: Angiola Iapoce
11.30-11.45 intervallo
11.45-13.00 dibattito con la sala
13.00-14.00 illustrazione della articolazione del corso (con interventi dei docenti del corso)
Ingresso libero e gratuito
/ckeditor/kcfinder/upload/files/giornata%20introduttiva%20Psicopatol.pdf
Presente in: in aula
Per una nuova educazione: Sentire e Pensare tra Arte e Scienza" del 30 Novembre - 1 Dicembre - Festival di Arti e Gesta...
5, 12, 19 dicembre 2019 Scadenza iscrizioni 25 novembre 2019
Gestire un’impresa sociale: gli scenari del welfare, le organizzazioni non profit, le normative, le economie Iscrizion...
“LA PERSONA CON DEMENZA AL CENTRO DELLA CURA FOCUS ALZHEIMER” accreditato ecm per n. 32.3
L’Ordine di Milano, per favorire la partecipazione alle elezioni delle Commissioni d’Albo del 14, 15 e 16 Dicembre 2019,...
Rovigo - 4 dicembre 2019
ATS Brianza Dalle ore 14,00 alle ore 18,00 c/o Auditorium ATS della Brianza, Viale Elvezia n. 2 - Monza
ATS Brianza Dalle ore 09,00 alle ore 13,00 c/o Auditorium ATS della Brianza, Viale Elvezia n. 2 - Monza