Il tema verrà affrontato dal punto di vista criminologico, tossicologico e giuridico per sensibilizzare tutti gli attori locali rispetto alla complessità e alla gravità dei rischi che la diffusione di queste sostanze possono avere sulla salute e la sicurezza delle persone, con particolare riguardo ai più giovani.
L'agenda è allegata all'invito.
Associazione RiSSC
Via Gioberti 40 - 10128, Torino - IT
T: +39 011 0202089
E: info@rissc.it - rissc@pec.it
W: www.rissc.it
Presente in: in aula
Per una nuova educazione: Sentire e Pensare tra Arte e Scienza" del 30 Novembre - 1 Dicembre - Festival di Arti e Gesta...
5, 12, 19 dicembre 2019 Scadenza iscrizioni 25 novembre 2019
Gestire un’impresa sociale: gli scenari del welfare, le organizzazioni non profit, le normative, le economie Iscrizion...
“LA PERSONA CON DEMENZA AL CENTRO DELLA CURA FOCUS ALZHEIMER” accreditato ecm per n. 32.3
L’Ordine di Milano, per favorire la partecipazione alle elezioni delle Commissioni d’Albo del 14, 15 e 16 Dicembre 2019,...
Rovigo - 4 dicembre 2019
ATS Brianza Dalle ore 14,00 alle ore 18,00 c/o Auditorium ATS della Brianza, Viale Elvezia n. 2 - Monza
ATS Brianza Dalle ore 09,00 alle ore 13,00 c/o Auditorium ATS della Brianza, Viale Elvezia n. 2 - Monza