Pubblicato il 03-05-2016 da Martina Vitillo - Sezione Piemonte e VDA - ( 1585 letture )
La Sezione Piemonte dell'Anep è stata coinvolta dalla Città Metropolitana di Torino come partner per la realizzazione di un progetto sperimentale finalizzato a costituire un elenco di professionisti disponibili a esercitare il ruolo di Tutore o Amministratore di Sostegno a favore di persone che non sono più in grado di provvedere a se stesse.
Il progetto è stato pensato dall'Ufficio di Pubblica Tutela e Rapporti con l’Autorità Giudiziaria e, dopo alcuni incontri in cui ci si è confrontati sulle modalità per realizzare il progetto e al contributo che come Anep potremo dare, il progetto è pronto per essere avviato.
Il progetto si propone di realizzare una specifica formazione finalizzata a preparare professionisti che conoscano le particolari e complesse dinamiche legate al sistema delle tutele e delle amministrazioni di sostegno allo scopo di fornire ai magistrati dell'Ufficio del Giudice tutelare, elenchi di persone preparate per operare all'interno della rete degli attori coinvolti nel percorso di tutela (giudice, servizi socio-assistenziali e sanitari).
La presentazione avverrà in una CONFERENZA STAMPA il giorno 9 maggio 2016 alle ore 11,00 a Palazzo Cisterna in Sala Consiglieri in via Maria Vittoria 12 a Torino.
Notizia presente in:
Auguri di buone feste
L’educativa territoriale e residenziale durante questo strano periodo storico ha subito gravi contraccolpi sia al livello di organizzazione pratica, ma soprattutto ai suoi fondamenti trovando difficoltà attuative e gestionali relative ai macro obiettivi a
Elisa Pellissero, cooperativa Elsa di Canelli
L’edizione 2020 dell’EDU Short movie è ufficialmente annullata.
Proposta formativa per studenti
Concorso per Educatori Professionali - Iscrizione all'Albo Profesisonale
Incontri formativi proposti da Anep Liguria.
Si comunica che è convocata l’ASSEMBLEA REGIONALE dei SOCI in prima convocazione il giorno 26 Ottobre 2020 alle ore 6.30; in seconda convocazione in data 26 OTTOBRE 2020 dalle ore 21.00 alle ore 23.00 in modalità di collegamento da remoto, con accesso