Pubblicato il 12-01-2019 da Comunicazione ANEP - ( 3578 letture )
La scrivente associazione ANEP (associazione nazionale educatori professionali), rappresentativa al Ministero della Salute, stigmatizza fortemente quanto emerso oggi dagli organi di stampa presso il centro di Riabilitazione S. Agostino di Noicattaro (BA), considerando ciò un atto che definiamo deplorevole, qualora ne fosse accertata la veridicità. (link articolo)
I referenti nazionali e regionali, in collaborazione con l’Ordine territoriale di Bari e Taranto, si sono da subito attivati al fine di individuare se i soggetti responsabili siano in possesso o meno del titolo abilitante, al fine di una sospensione cautelativa dall’albo o nella peggiore delle ipotesi di denuncia per abuso della professione di Educatore Professionale (Legge 3/2018).
L’occasione ancora una volta evidenzia la ferma necessità di regolamentare la nostra professione e più in generale le professioni sanitarie.
Questo episodio accentua notevolmente le falle create con le modifiche aggiunte all’ultima manovra finanziaria, che ha rallentato genericamente il processo di regolamentazione della professione attraverso un’azione che ha prodotto consensi a discapito della garanzia della salute.
Con tale nota, vogliamo sottolineare ai cittadini e utenti del territorio, che l’albo professionale (di recente istituzione) è uno strumento di garanzia per le competenze e il controllo disciplinare. Inoltre permette di individuare immediatamente i responsabili di illeciti professionali, mettendo così al riparo coloro che usufruiscono delle prestazioni rassicurando il cittadino grazie a una maggior vigilanza su chi opera con il disagio e le problematiche sanitarie annesse.
Antonio Cascarano
Consigliere Nazionale e Regionale Puglia
Referente Centro Sud
+39 347 127 7673
Vincenzo Dinisi
Consigliere Nazionale e Regionale Puglia
Referente Comunicazione web
Notizia presente in: Albo e Ordine , Noi EP , Professioni Sanitarie , sanità
ANEP si unisce al cordoglio per la sua scomparsa
CALL FOR ABSTRACT - DEAD LINE 15 GIUGNO
La dichiarazione assembleare di bergamo
Gli Educatori Professionali si riuniranno a Bergamo il 7 e 8 maggio
Corso di formazione per coloro che vogliono affrontare il Concorso ASL per Educatore Professionale della Toscana
14 maggio 2022
13 APRILE 2022
9 aprile 2022 ore 10:30