Pubblicato il 18-02-2019 da Mario Saiano - ( 1134 letture )
Si è tenuta il 18/02/2019 la consueta riunione annuale presso gli uffici A.LI.Sa relativa alla rilevazione del fabbisogno formativo dell' Educatore Professionale snt/2 sul territorio Ligure.
Anep ha richiesto in questi ultimi due anni insistentemente la riattivazione del corso di Laurea, finalmente vi è stata conferma definitiva ed ufficiale della riapertura del corso di Laurea a partire dal prossimo anno accademico.
La nuova proposta formativa registra un notevole miglioramento come offerta, in quanto sono stati inseriti all'interno del piano formativo dieci ulteriori insegnamenti caratterizzanti specifici della professione (med/48), in base agli ambiti specifici in cui opera l'educatore, nonchè una rimodulazione delle discipline di carattere sanitario e pedagogico. Inoltre il nuovo regolamento prevede possibili riconoscimenti formativi sia per chi è in possesso di una formazione universitaria pregressa, sia per chi già lavora come educatore professionale in assenza di titolo abilitante, per quanto riguarda l' attività tecnico pratica e di tirocinio.
Anep accoglie con soddifazione la notizia ed ha chiesto che per il prossimo anno accademico gli accessi al suddetto corso sia pari a 50 unità.
Si attende il responso definitivo del ministero dell' Università per una conferma o rimodulazione del numero di posti ammissibili al corso di Laurea.
Notizia presente in:
GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO E SICUREZZA DEI PAZIENTI E DELLE CURE: il ruolo dell’Educatore Professionale
LE CANDIDATURE DI ANEP PER LE COMMISSIONI D'ALBO 2019-2021
La Federazione nazionale degli Ordini TSRM-PSTRP ha istituito un coordinamento nazionale sul tema della Gestione del Rischio e Sicurezza in Sanità: partecipiamo attivamente compilando il questionario proposto!
Pubblicato articolo sull'obbligatorietà dell'iscrizione all'albo e agli elenchi speciali per l'EP
La sezione Anep Abruzzo invita a partecipare al convegno: "Dal D.M.520/98 all’ istituzione degli albi delle professioni sanitarie, alla legge 3/2018 e agli elenchi speciali della legge 145/2018: criticità, opportunità e prospettive dell’educatore professi
incontro a macerata rivolto a tutti gli educatori professionali
LUNEDI' 9 DICEMBRE ALLE ORE 16,30 presso il Comune di Asti in piazza San Secondo 1 Sala Platone, ex Sala consigliare
Lunedì 2 dicembre dalle ore 16,30 alle ore 18,30 ad Aosta, in via Xavier de Maistre 17 , presso la sala a piano terra dell’assessorato sanità, salute e politiche sociali si terrà ...