Pubblicato il 08-03-2019 da Mario Saiano - ( 2389 letture )
In data 4 Marzo 2019 è stato depositato presso TAR Liguria il ricorso presentato individualmente da trentatré professionisti, in merito all'attribuzione delle diverse figure educative nei contesti sanitari, socio sanitari, a carattere riabilitativo e sociali previste all' interno del "Manuale per l'autorizzazione al funzionamento delle strutture sanitarie, sociosanitarie e sociali: requisiti e procedure per l'autorizzazione".
Anep non è direttamente ricorrente ma ha sostenuto l'iniziativa, non condividendo l'ulteriore parcellizzazione della figura professionale, che rimane UNICA ed indivisibile!
Prendendo atto che il quadro normativo approvato con le ultime due leggi di stabilità hanno di fatto suddiviso la professione, non si può che sottolineare il mantenimento degli ambiti di competenza e di attività che la normativa vigente richiede.
Notizia presente in: Albo e Ordine , Leggi e norme , Professioni Sanitarie , Profilo professionale , sanità
Auguri di buone feste
L’educativa territoriale e residenziale durante questo strano periodo storico ha subito gravi contraccolpi sia al livello di organizzazione pratica, ma soprattutto ai suoi fondamenti trovando difficoltà attuative e gestionali relative ai macro obiettivi a
Elisa Pellissero, cooperativa Elsa di Canelli
L’edizione 2020 dell’EDU Short movie è ufficialmente annullata.
Proposta formativa per studenti
Concorso per Educatori Professionali - Iscrizione all'Albo Profesisonale
Incontri formativi proposti da Anep Liguria.
Si comunica che è convocata l’ASSEMBLEA REGIONALE dei SOCI in prima convocazione il giorno 26 Ottobre 2020 alle ore 6.30; in seconda convocazione in data 26 OTTOBRE 2020 dalle ore 21.00 alle ore 23.00 in modalità di collegamento da remoto, con accesso