Pubblicato il 22-04-2020 da Comunicazione ANEP - ( 916 letture )
Il collega Dario Fortin propone una riflessione sull'uso delle parole usate ai tempi del corona virus.
L'articolo, pubblicato sul quotidiano l'Adige lo scorso 19 aprile, inizia così:
Un senso di disagio mi ha colto quando le istituzioni e la protezione civile hanno cominciato a proclamare il “distanziamento sociale” come soluzione a tutela della salute pubblica nel tempo del coronavirus. Più che un errore pratico e normativo, oggi mi pare più uno svuotamento semantico e una forma di ritardo scientifico che mostra poca avvedutezza delle istituzioni nella narrazione degli eventi che stanno cambiando la quotidianità della nostra vita.
Mi sembrerebbe opportuno parlare dunque di “distanziamento fisico” per pandemia, aggiornando un lessico che è rimasto indietro di almeno un decennio, anche per favorire contemporaneamente forme di inclusione ed avvicinamento sociale per chi già è più vulnerabile .....continua
Notizia presente in:
Auguri di buone feste
L’educativa territoriale e residenziale durante questo strano periodo storico ha subito gravi contraccolpi sia al livello di organizzazione pratica, ma soprattutto ai suoi fondamenti trovando difficoltà attuative e gestionali relative ai macro obiettivi a
Elisa Pellissero, cooperativa Elsa di Canelli
L’edizione 2020 dell’EDU Short movie è ufficialmente annullata.
Proposta formativa per studenti
Concorso per Educatori Professionali - Iscrizione all'Albo Profesisonale
Incontri formativi proposti da Anep Liguria.
Si comunica che è convocata l’ASSEMBLEA REGIONALE dei SOCI in prima convocazione il giorno 26 Ottobre 2020 alle ore 6.30; in seconda convocazione in data 26 OTTOBRE 2020 dalle ore 21.00 alle ore 23.00 in modalità di collegamento da remoto, con accesso