Pubblicato il 28-06-2019 da Comunicazione - ( 6480 letture )
Come Davide contro Golia ANEP contro MIUR, contro Ministero della Salute e contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri vinceva il ricorso al TAR del Lazio per la mancata applicazione delle equivalenze per gli educatori professionali ai sensi della L.42/99. (confronta news precedente)
In risposta alla sentenza del TAR Lazio, che sotto gli occhi di tutti era una giusta sentenza, le tre Istituzioni coinvolte hanno voluto ricorrere al Consiglio di Stato che, ieri 27 giugno, ha emesso l'ordinanza di respingimento del ricorso.
ANEP che, difesa dall'avvocato Marco Croce, si è costituita in giudizio ed ha trovato l'appoggio della Federazione Nazionale degli Ordini TSRM-PSTRP, esprime piena soddisfazione per come si è espresso il Consiglio di Stato e rigrazia il presidente Beux e tutti coloro che l'hanno sostenuta in questo percorso.
E' dispiaciuta invece dell' atteggiamento tenuto delle Istituzioni dello Stato che hanno dimostrato ancora una volta di perdere tempo senza cercare di fatto una soluzione per le numerose discrasie che loro stessi hanno creato intorno la figura dell'educatore professionale.
Avanti tutta ora! L'equivalenza e' la soluzione ideale, si deve fare! i tempi per cui considerare i titoli pregressi, inoltre, possono essere procrastinati perche' e' gia' stato creato un precedente.
Non ci servono inutili interrogazioni parlamentari o falsi proclami verso il profilo unico soprattutto se questi poi vengono smentiti da disegni di legge che tendono a mantenere lo stato di privilegio delle Università.
L'equivalenza e' il mezzo piu' adeguato ed equo per risolvere l'annoso problema dell'abilitazione dei titoli perche' prevede una compensazione formativa laddove necessaria ed evita, da un lato, che corsi di poche ore siano messi sullo stesso piano ad esempio di una laurea sde e, dall'altro, la permanenza sine die nelle liste speciali.
ANEP non vuole educatori di serie A e di serie B ma EDUCATORI PROFESSIONALI con i medesimi doveri e con gli stessi diritti. Tutto il resto verrà contrastato ed abbiamo dimostrato che lo possiamo fare.
L'interesse per noi non e' salvaguardare i privilegi delle Universita' ma resta e resterà verso i professionisti EP a salvaguardia della professionalità e delle persone fragili con cui giornalmnete lavoriamo.
Per leggere quanto afferma il Consiglio di Stato clicca qui
Notizia presente in: Albo e Ordine , equivalenza , Leggi e norme
Auguri di buone feste
L’educativa territoriale e residenziale durante questo strano periodo storico ha subito gravi contraccolpi sia al livello di organizzazione pratica, ma soprattutto ai suoi fondamenti trovando difficoltà attuative e gestionali relative ai macro obiettivi a
Elisa Pellissero, cooperativa Elsa di Canelli
L’edizione 2020 dell’EDU Short movie è ufficialmente annullata.
Proposta formativa per studenti
Concorso per Educatori Professionali - Iscrizione all'Albo Profesisonale
Incontri formativi proposti da Anep Liguria.
Si comunica che è convocata l’ASSEMBLEA REGIONALE dei SOCI in prima convocazione il giorno 26 Ottobre 2020 alle ore 6.30; in seconda convocazione in data 26 OTTOBRE 2020 dalle ore 21.00 alle ore 23.00 in modalità di collegamento da remoto, con accesso