Area delle Disabilità – Disability Area

2021

  • La riabilitazione con tecniche cognitivo-comportamentali nel paziente con sindrome di asperger per una transizione nell’etá adulta. V.Perfetto e A.D'Ambrosio, 2021 - Link

  • Recognition of the role of the social educator in the accompaniment of people with intellectual disabilities in the face of grief. JC.Plaza et altri, 2021 - Link

  • Real-World Experiences in Autistic Adult Diagnostic Services and Post-diagnostic Support and Alignment with Services Guidelines: Results from the ASDEU Study. ML.Scattoni eta altri, 2021 - Link

2020

  • Music therapy as social skill intervention for children with comorbid ASD and ID: study protocol for a randomized controlled trial. Y.A.Num et altri, 2020 - Link

  • Percorso tematico: Disabilità e percorsi di sostegno all'autonomia. Istituto degli Innocenti 2020 - Link

  • La Riabilitazione con tecniche cognitivo-comportamentale nel paziente con Sindrome di Asperger per una transizione nell'età adulta. V.Perfetto Viviana, A.D’Ambrosio, 2020 - Link

  • Autism in Adulthood: Clinical and Demographic Characteristics of a Cohort of Five Hundred Persons with Autism Analyzed by a Novel Multistep Network Model. R.Keller et altri, 2020 - Link

  • Un breve sguardo alla letteratura scientifica sul Budget di Salute. AA.VV Univ Milano Bicocca, 2020 - Link

  • Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico e/o con disabilità intellettiva nell’attuale scenario emergenziale SARS-CoV-2. Versione del 30 aprile 2020. Rapporto ISS COVID-19 • n. 8/2020 Rev. - Link

  • Il profilo di funzionamento su base ICF: esiti di una sperimentazione. L.Pasqualotto, A.Lascioli, 2019 - Link

  • Consigli per la gestione dell'epidemia COVID-19 e dei fattori di distress psichico associati per le persone con disabilità intellettiva e autismo con necessità elevata e molto elevata di supporto. SIDiN, CREA et altri, 2020 -  Link

2019

  • Il profilo di funzionamento su base ICF: esiti di una sperimentazione. L.Pasqualotto, A.Lascioli, 2019 - Link

  • L’approccio autobiografico nell’Educazione Speciale per le Disabilità Cognitive. Dai fondamenti teorici alle opportunità applicative. S.Fontani, 2019 - Link

  • Characteristics of disability manager as a professional educator. A.Sorrentini, D.Tafuri, 2019 - Link

  • L’inserimento in una struttura protetta di una paziente con disturbo dello spettro autistico. B.Moretto, 2019 - Link

  • Autodeterminazione e qualità della vita: un confronto tra le scale di misurazione per le persone con disabilità . E.Zappella, 2019 - Link

  • The role of the peers in the Special Education for students with Intellective Disabilities. S.Fontani, 2019 - Link

  • Comportamenti disadattivi stereotipizzati nei Disturbi dello Spettro Autistico. Approcci educativi evidence-based. S.Fontani, 2019 - Link

  • Reducing challenging behaviour of adults with intellectual disabilities in supported accommodation: A cluster randomized controlled trial of setting-wide positive behaviour support (solo abstract). P.McGill et altri, 2018 - Link

  • Neurocognitive disorders: what are the prioritized caregiver needs? A consensus obtained by the Delphi method. T.Novais et altri, 2018 - Link

  • Progetto di Vita delle persone con Disturbo Spettro Autistico. M.Collini per ULSS2 Marca Trevigiana, 2018 - Link

  • L’inserimento lavorativo delle persone con disabilità. (Tesi di Dottorato in Management and Law). I.Bresciani, 2018 - Link

  • Autismo nell’Adulto e Servizi (parte II). A.Bruni et altri, 2018 - Link

  • Transition for young people with learning disabilities in housing, social care, and health care, education/training, and employment - Rapid Review. A.Kaehne et altri, 2018 - Link

  • Alternanza scuola – lavoro e disabilità, Tavola rotonda la risposta delle istituzioni. D.Pavoncello, 2018 - Link

  • Linea Guida per l’intervento ABA nel Disturbo dello spettro autistico. AA.VV. 2017 - Link

  • To Diagnosis or Not to Diagnosis?JN.Trachtman, 2017 - Link

  • Formal and non formal professional education of people with disabilities in Brazil. L.E. Manica, 2017 - Link

  • Obesity and Individuals with Intellectual and Developmental Disabilities. WH.Neumeier, 2017 - Link

  • Different Methods for Long-term Systematic Assessment of Challenging Behaviors in People with Severe Intellectual Disability. C.Delgado, 2017 - Link

  • Le determinanti sociali all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità. D.Pavoncello, 2017 - Link

  • Mental health and quality of life in neurodevelopmental disorders. M.Bertelli, 2017 - Link

  • Educational evidence based interventions for adults with autism spectrum disorders: experimental evidence. S.Fontani, 2016 - Link

  • Re-conceptualizing ASD Within a Dimensional Framework: Positive, Negative, and Cognitive Feature Clusters. JH.Foss-Feigh, 2016 - Link

  • Interventi educativi Evidence Based per la diminuzione delle stereotipie nei Disturbi dello Spettro Autistico. S.Fontani, 2016 - Link

  • World report on disability. WHO, 2011 -Link

  • Disabilità e inclusione secondo il capability approach. L.Pasqualotto, 2014 - Link

  • La batteria di strumenti per l’indagine della Qualità di Vita (BASIQ): validazione dell’adattamento italiano del Quality of Life Instrument Package (QoL-IP). M.Bertelli et altri, 2011 - Link

  • Lavorare con persone con disabilità. Il ruolo dell’educatore professionale. AIEJI, 2010 - Link

  • La convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. ONU, 2007 - Link


 

Questa pagina è stata visualizzata 7918 volte

3^ edizione - L'Educatore professionale

Una Guida per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici 

ACQUISTALO

Letteratura scientifica

bibliografia per ep

Selezione bibliografica per gli Educatori Professionali

entra

Registro degli Iscritti

Il servizio è fornito quale tutela e garanzia nei confronti del Cittadino e delle Istituzioni. 

L'elenco degli iscritti è composto da Professionisti che aderiscono a norme di comportamento professionale previste dal Codice Deontologico ANEP

Registro Iscritti

La ricerca verrà eseguita per cognome

  

Argomento

abuso affido AIDS aieji Albo e Ordine Albo Professionale AMR ANEP ANEP Comitato Tecnico Scientifico ANEP-ATS anziani anziani demenze ASP Reggio Calabria assemblea nazionale Assemblea regionale associazione tecnico-scientifica ATS autismo azienda Bando Biblio Call for Abstract CDR change lives Ciao Silvia CISMAI codice deontologico Comunicato Stampa Comunicazione concorsi Concorso concorso educatore professionale Congresso SPDC convegno convenzione di lanzarote coronavirus covid-19 CTS cura delegati dipendenze DIRITTI disabilità DM 22/06/2016 DM 27/07/2000 DM 520/98 due ottobre ECM educatore professionale Educatore Professionale Socio Sanitario educatori Educatori Professionali educatoriprofessionali educazione Educazione Professionale elenchi speciali EP socioperdagogico equipe equipollenza equivalenza equivalenze fabbisogni formativi formazione Forum Risk Management Gruppi di lavoro in aula inclusione international educator day Iori Diffida Leggi e norme LGBTQ+ linee guida Lombardia metodi Migranti Milano minorenni minori Neo Laureati network Noi EP Omocausto OMS Core competence osservatorio pandemia Patrocinio povertà Professioni Sanitarie Profilo professionale psichiatria pubblicazioni QUESTIONARIO raccontiamoci revisione articoli riabilitazione ricerca rispetto RSA Salute Salute Mentale sanità Sardegna scientifica scrittura scritturaprofessionale Scuola Sezione Veneto Silvia Sissa social educator storie di tutti i giorni strumenti titoli esteri trauma Università Valutazione degli outcome veneto violenza virus webinar welfare zero