Pubblicato il 01-10-2022 da Comunicazione - ( 2301 letture )
Il 2 ottobre celebriamo la Giornata Internazionale dell’Educatore Professionale, "the finest job in the world", come dicono i colleghi esteri.
Quest’anno festeggiamo con uno slogan molto importante che recita:“Social Educators change lives”.
Uno slogan che suscita innanzitutto curiosità. L’educatore cambia le vite...come un supereroe?
Uno slogan che ci aiuta a riflettere sulla complessità di un lavoro in cui, forse, "non si fa niente" ma sicuramente si è indispensabili.
Uno slogan che, non ci lascia indifferenti soprattutto in anni in cui sentiamo spesso dire “ma che lavoro fa l’Educatore Professionale?”
Offriamo una lettura più introspettiva: essere Educatore Professionale cambia le vite delle persone, ma prima di tutto cambia la nostra vita.
Non mancano certo i momenti difficili in cui vorremmo cambiare strada e decidere di non voler più essere Educatori; subiamo spesso delusioni; restiamo amareggiati col rischio di mettere in forse la scelta professionale. Ci sfiora talvolta l'idea di prendere una pausa da questo lavoro.
Ma scappare dall’altra parte del mondo, decidere di studiare architettura, buttarsi nella vendita di caffè, decidere di aprire un bar o svolgere qualunque altra profession, non ci separa dal destino di essere Educatore in una parte del nostro DNA.
Chi sceglie di intraprendere un percorso di studi prima ancora che lavorativo, come Educatore, è perché nasce così. La nostra è una professione ricca di conoscenze e competenze che si innesta nella nostra stessa vita, nel nostro animo, nel nostro cuore. La bellezza del nostro lavoro non ci abbandona mai.
L’Educatore Professionale cambia le vite, sí; ma la Professione di Educatore cambia la nostra vita. Per sempre.
Ed è la cosa più bella che ci possa capitare.
Questo lavoro si prende tutto il meglio di noi, ci rende belle persone e rende bello il mondo.
GUARDA IL VIDEO CLICCANDO SULL'IMMAGINE
Notizia presente in: educatore professionale , educatori , social educator
Call For Abstract rivolta anche ad Educatrici/Educatori Professionali entro 15 ottobre 2023.
Evento formativo 7 crediti ECM riservato e gratuito per tutti gli Educatori Professionali iscritti all’Ordine TSRM-PSTRP di Bergamo.
Call for video : Gli educatori cambiano le vite
Bandi aperti per gli EP Dal 12 settembre 2023 al 10 novembre 2023.
Iscrizioni riservate e gratuite per i soci ANEP e per gli iscritti all'Albo e agli elenchi speciali di Roma.
Milano - Martedì 3 ottobre ore 18:00 con la presenza di autore e coautore; segue dibattito sulla carenza di EP.
Convegno Nazionale AITO 19-20 maggio 2023 BIOMETEC - Università di Catanzaia - Torre Biologica Via S. Sofia, 97 - Catania Crediti ECM Assegnati: 12 Tavola rotonda "Il bambino al centro dell'intervento riabilitativo: è tutto un GIOCO di SQUADRA" del 1
OGGETTO: Convocazione Assemblea Regionale ANEP Marche